15 espressioni con il verbo STARE

Ciao e bentornato sul mio blog! Oggi studieremo 15 espressioni con il verbo STARE.

Iniziamo col vedere come coniugare il verbo STARE e dopo ti insegnerò 15 nuove espressioni con il verbo STARE!

If you want to change language to the article click on “Select your language” on the right side of the screen if you’re on desktop mode or at the bottom of the page if you’re on mobile.

Modo indicativo del verbo STARE

PresentePassato prossimoImperfettoTrapassato prossimo
Io sto
Tu stai
Lui/lei sta
Noi stiamo
Voi state
Loro stanno
Io sono stato/a
Tu sei stato/a
Lui/lei è stato/a
Noi siamo stati/e
Voi siete stati/e
Loro siamo stati/e
Io stavo
Tu stavi
Lui/lei stava
Noi stavamo
Voi stavate
Loro stavano
Io ero stato/a
Tu eri stato/a
Lui/lei era stato/a
Noi eravamo stati/e
Voi eravate stati/e
Loro erano stati/e
Passato remotoTrapassato remotoFuturo sempliceFuturo anteriore
Io stetti
Tu stesti
Lui/lei stette
Noi stemmo
Voi steste
Loro stettero
Io fui stato/a
Tu fosti stato/a
Lui/lei fu stato/a
Noi fummo stati/e
Voi foste stati/e
Loro furono stati/e
Io starò
Tu starai
Lui/lei starà
Noi staremo
Voi starete
Loro staranno
Io sarò stato/a
Tu sarai stato/a
Lui/lei sarà stato/a
Noi saremo stati/e
Voi sarete stati/e
Loro saranno stati/e

Per ricevere lezioni ogni settimana, inserisci il tuo indirizzo email:

Processing…
Success! You're on the list.

Modo congiuntivo del verbo STARE

PresentePassatoImperfettoTrapassato
che io stia
che tu stia
che lui stia
che noi stiamo
che voi stiate
che loro stiano
che io sia stato
che tu sia stato
che lui sia stato
che noi siamo stati
che voi siate stati
che loro siano stati
che io stessi
che tu stessi
che lui stesse
che noi stessimo
che voi steste
che loro stessero
che io fossi stato
che tu fossi stato
che lui fosse stato
che noi fossimo stati
che voi foste stati
che loro fossero stati

Modo condizionale del verbo STARE

PresentePassato
io starei
tu staresti
lui starebbe
noi staremmo
voi stareste
loro starebbero
io sarei stato
tu saresti stato
lui sarebbe stato
noi saremmo stati
voi sareste stati
loro sarebbero stati

Modo imperativo del verbo STARE

Presente

sta’/stai
stia
stiamo
state
stiano

Modo infinito, gerundio e participio del verbo STARE

Infinito

PresentePassato
StareEssere stato

Gerundio

PresentePassato
StandoEssendo stato

Participio

PresentePassato
StanteStato

Bene, adesso siamo pronti per imparare 15 nuove espressioni con il verbo STARE!

  1. Stare zitto

Questa espressione significa stare in silenzio e ha un’accezione negativa, per esempio:

Non mi interessa quello che hai da dirmi, stai zitto!

Dovresti stare zitto quando il professore ti rimprovera.

Meglio che sto zitto, altrimenti peggiorerei la situazione!

2. Stare sulle spine

Questa espressione significa essere impaziente, in agitazione per qualcosa:

Sto sulle spine perché domani finalmente rivedrò il mio fidanzato dopo tanti mesi!

3. Non stare più nella pelle

Questa espressione è simile alla precedente, significa non vedere l’ora, essere in agitazione per qualcosa:

Domani mattina finalmente andrò in vacanza in Marocco, non sto più nella pelle!

4. Stare con le mani in mano

Questa espressione significa non fare niente:

Smettila di stare con le mani in mano e vieni ad aiutarmi!

5. Stare seduto

Questa espressione significa essere seduto:

Il nonno sta seduto in poltrona e aspetta il telegiornale.

Nota che ha lo stesso significato di “essere seduto”: Il nonno è seduto in poltrona e aspetta il telegiornale.

6. Stare a qualcuno

Questa espressione significa che spetta a qualcuno fare qualcosa:

Mi hanno proposto diverse idee, adesso sta a me decidere!

7. Stare a cuore

Questa espressione viene usata quando parliamo di qualcosa a cui teniamo tanto:

La sua salute mi sta molto a cuore.

8. Stare a galla

Questa espressione è usata quando parliamo di qualcosa che in acqua non affonda bensì galleggia, quindi sta a galla:

C’è qualcosa che sta a galla laggiù, pensavo fosse una medusa invece è un sacchetto di plastica.

9. Stare a grattarsi

Questa espressione significa non fare niente:

Invece di stare a grattarti tutto il giorno, cercati un lavoro!

10. Stare a pennello

Vuol dire che qualcosa che stai indossando ti sta proprio bene:

Il vestito rosa è bellissimo ma quello rosso ti sta proprio a pennello!

11. Stare al gioco

Significa far credere a qualcuno di credere alle loro bugie:

Lo so che Enrico mi sta mentendo ma sto al suo gioco, voglio vedere fino a che punto arriva!

12. Stare ai patti

Vuol dire rispettare gli accordi presi, mantenere delle promesse fatte:

Se il mio capo stesse ai patti, dovrebbe darmi un aumento la prossima settimana.

13. Stare sulle sue

Questa espressione significa essere una persona riservata che non dà molta confidenza ad altre persone:

Marcello non ha molti amici, sta sempre sulle sue.

14. Lasciare stare

Può significare smettere di dare fastidio a qualcuno, smettere di toccare qualcosa oppure smettere di fare qualcosa, rinunciarci:

Lascia stare papà che è stanco!

Lasciate stare i miei trucchi!

Lascia stare il canto, sei molto più brava come attrice!

15. Stare al passo

Vuol dire non rimanere indietro ma allo stesso livello degli altri:

Se suo figlio studiasse di più riuscirebbe a stare al passo dei suoi compagni.

Conoscevate già tutte queste espressioni? Condividetelo con i vostri amici 😀 Se l’articolo vi è piaciuto e siete interessati a ricevere molte più lezioni di italiano allora prendete in considerazione la possibilità di iscrivervi alla mia newsletter:

Grazie di vero cuore, ci vediamo alla prossima lezione! 🙂


Follow me:

Advertisement

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: